La sindrome depressiva stagionale (S.A.D.): come, quando e perchè si manifesta

Esiste un legame particolare tra modificazione delle condizioni climatiche e stato di salute, che è diverso per ciascuno di noi. Così non è raro avvertire insoliti disturbi psico-fisici che sono la diretta conferma di come il nostro organismo si adatti ai cambi di stagione. Questa particolare sindrome si chiama meteoropatia e consiste in alterazioni di tipo neurovegetativo, che avvengono con […]

Continua a leggere

Alla scoperta del Borgo e della Rocca Sanvitale di Fontanellato

Appartengono al circuito dei Castelli dei Ducato  alcuni manieri che ho pensato di visitare durante un week-end nelle province tra Parma e Piacenza. Il mio “itinerario dei castelli” è iniziato dall’ affascinante borgo medievale di Fontanellato, il cui nome antico deriva dall’antico toponimo “Fontana Lata”, riferita all’abbondanza di acque che scorrono nel territorio circostante. Ci si arriva comodamente con l’auostrada […]

Continua a leggere

Polonia: tour a piedi per il centro storico di Cracovia (1°parte)

Cracovia è una città di delicata armonia, che incuriosisce e ti invita a conoscerla, mostrandosi con un aspetto fiero e particolarmente suggestivo. Si trova nella parte centrale della regione meridionale denominata Malopolska (Piccola Polonia), una zona geograficamente e storicamente molto nota, culla della storia e delle tradizioni del popolo polacco ,che si estende lungo le sponde del fiume Vistola e […]

Continua a leggere

Viaggio in Perù: alla scoperta della Ruta Moche

Dopo averti presentato un piccolo assaggio del Perù  e delle sue variegate bellezze, ecco uno dei tour più interessanti e suggestivi, che ti aspettano nella regione del nord. La Ruta Moche è un itinerario che si snoda tra storia, arte, cultura e divinità, attraverso palazzi incantevoli, tesori inimmaginabili e templi di immensa meraviglia. La civiltà dei Moche, il cui nome deriva […]

Continua a leggere

Parigi e i 3 simboli dell’arte gotica: Saint Denis, Notre Dame e Sainte Chapelle

Il binomio Parigi-gotico trova nella capitale francese la sua massima espressione e lo dimostrano monumenti, chiese e tutto ciò che in questa straordinaria metropoli si presenta nella sua perfetta collocazione. Diversi sono i documenti storici che sottolineano come l’arte gotica sia nata qui intorno alla metà del XII secolo, per poi trovare il suo massimo splendore e svilupparsi secondo canoni […]

Continua a leggere

Vienna: visita al Castello di Schonbrunn e allo Zoo (2° giorno)

Il castello di Schonbrunn è una meta davvero imperdibile. L’ho visitato in diverse occasioni e tutte mi hanno sempre lasciato una piacevolissima impressione, richiamando un fascino d’altri tempi. Con la linea 4 puoi scendere direttamente alla fermata Schloss Schonbrunn, proprio nelle immediate vicinanze. Il Castello è stata una residenza imperiale asburgica dal 1730 al 1918. Dal 1996, insieme ai suoi […]

Continua a leggere

Desert therapy: perdersi e ritrovarsi tra sabbia e dune nel mondo

“Dovremmo rivalutare il silenzio del deserto per non essere travolti dal ritmo incalzante della vita di oggi. Invece inseguiamo affannosamente gli avvenimenti, quasi avessimo paura di essere lasciati indietro da un mondo che corre troppo in fretta” così scriveva Romano Battaglia in “Sabbia” una delle sue opere pubblicate nel 2007. Il deserto in tutte le sue declinazioni è entrato a […]

Continua a leggere

Istanbul e la suggestiva origine di Santa Sofia

Santa Sofia è senza dubbio uno dei simboli più rappresentativi di Istanbul, dala storia particolarmente travagliata e affascinante. Inizialmente edificata nel 415 da Teodosio II, venne distrutta nel 532. Il 562 è l’anno di Giustiniano che elaborò il suo interessante progetto, volto alla realizzazione di una nuova basilica che potesse rendere omaggio alla sua gloria. Isidoro di Mileto e Antemio […]

Continua a leggere

Torino e il cuore “green” del Parco del Valentino

E’ sorprendente constatare come Torino sappia conquistarti attraverso piccoli dettagli. Più la vivo, più mi accorgo con piena soddisfazione che mostra di sé i lineamenti più diversi, assecondando i desideri e le esigenze dei numerosissimi turisti, che da tempo, ormai, hanno imparato a sceglierla come meta per i loro soggiorni. Il Parco del Valentino è il cuore “verde” della città, […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 7