Firenze: alla scoperta dei luoghi misteriosi nell’ Inferno di Dan Brown

Per tutti gli appassionati di cinema in generale e di Dan Brown, in particolare, domani è un giorno speciale perché uscirà nelle sale di tutta Italia, “Inferno”, la terza pellicola, riadattata di uno dei romanzi più seguiti e famosi, dopo “Il Codice da Vinci” (2006) e “Angeli e Demoni” (2009). Ritorna il professor Langdon, esperto di simbologia, coinvolto in una […]

Continua a leggere

Firenze : il “Sol Invictus” sorge nella Chiesa di Santa Maria Novella

Nel mio ultimo soggiorno a Firenze  ho scelto di visitare, con particolare attenzione, la famosa Chiesa di S. Maria Novella, che si affaccia sulla piazza omonima. Il complesso monumentale include il Chiostro dei Morti, il Chiostro Verde, il Cappellone degli Spagnoli, il Refettorio e la Cappella degli Ubriachi. La chiesa andò incontro ad una lunga costruzione, dalla metà del Duecento […]

Continua a leggere

A Torino si apre il Salone del Gusto-Terra Madre: eventi, curiosità ed informazioni

E’ ormai prossima l’apertura del Salone del Gusto-Terra Madre,fiore all’occhiello tra le manifestazioni internazionali torinesi, che è giunto alla sua ventesima edizione. “Voler bene alla terra” è questo il filo conduttore di quest’anno, confezionato da Carlo Petrini, ideatore di Slow Food e colonna portante del Salone. “Mangiare, è incorporare un territorio” .(Jean Brunhes), così, dal 22 al 26 settembre, l’evento […]

Continua a leggere

Firenze : tour in in bus della città e dei suoi dintorni. I percorsi del City-Sightseeing

Visitare Firenze attraverso l’esperienza e l’organizzazione dei famosi “bus rossi” del City-Sightseeing  è il metodo che ti consiglio, soprattutto se il tuo soggiorno è piuttosto breve. La possibilità di acquistare in anticipo i biglietti per i percorsi proposti,secondo le tue esigenze, ti consentirà una migliore autonomia di gestione del tempo. Sono 3 le linee a disposizione, che propongono itinerari interessanti, […]

Continua a leggere

Anteprima tour a Firenze: viaggio fai-da-te nella città del Giglio

“La sorpresa di Firenze che si rinnova a ogni viaggio. Il piccolo golfo dell’Arno così bene “male” illuminato la sera nei lungarni, la linea sempre aurea dei palazzi, lo svolgersi delle strade, la nettezza dei particolari, il nitore del cielo e dei profili”. (Ennio Flaiano) Oggi inizia il mio personalissimo tour di Firenze, destinazione già nota alle mie esperienze di […]

Continua a leggere

Agosto a Torino in tour: 4 appuntamenti alla scoperta della città e dei suoi dintorni

Anche quest’anno agosto a Torino rappresenta l’occasione di conoscere la città attraverso occhi nuovi, vivendo esperienze intriganti e dal fascino unico. I tours che ti propongo, sono presi d’assalto dai tanti turisti che durante l’estate rendono ancora più vivo il capoluogo piemontese e proprio per questo motivo saranno effettuati per tutto il mese! L’intento, infatti, è quello di rendere Torino […]

Continua a leggere

Acqualagna: Fiera regionale del Tartufo Nero Estivo

Ben noto fra i conoscitori di tartufi con l’appellativo volgare di “Scorzone“, il Tuber aestivum, come anche la sua varietà Tuber Uncinatum Chatin, si contraddistingue per via di alcune caratteristiche fra cui spiccano la carne color giallo-sporco/nocciola, il peridio verrucoso e di colore nero, normalmente di piccole dimensioni (2-4-mm di larghezza) e il suo periodo di maturazione, che è quello […]

Continua a leggere

Tour della Sicilia nord-occidentale e “araba”: 3 itinerari consigliati

Si sceglie la Sicilia come meta turistica per svariati motivi legati soprattutto agli stupendi paesaggi naturali e marini, alle aree archeologiche di notevole interesse, alle tradizioni gastronomiche e culturali, ai centri storici suggestivi e carichi di atmosfera.Trapani è una delle città più insolite della Sicilia per la sua connotazione territoriale disposta a forma di falce. E’ costituita da una zona […]

Continua a leggere

Vacanze in Sardegna: le spiaggi più spettacolari e imperdibili (2° parte)

Prosegue il viaggio attraverso i litorali più suggestivi e accoglienti che è possibile incontrare in Sardegna, terra di mare, sole e paesaggi spettacolari. • San Teodoro – Budoni La Cala di Budoni si estende tra Punta Li Culcutti e Punta Porto Ainu, sono ben 4 Km di spiaggia finissima e bianca. Tra le dune sono presenti dei piccoli acquitrini e […]

Continua a leggere

Vacanze in Sardegna: le spiagge più belle e imperdibili (1° parte)

La Sardegna è una delle mete primaverili ed estive più gettonate e richieste per lo splendore dei suoi paesaggi e la natura che sa offrire nelle sue più diverse sfaccettature. Mare e relax sono i suoi conosciutissimi punti di forza, sostenuti da un numero di spiagge impressionante, pare, infatti, che siano addirittura più di 200, disposte su un perimetro di […]

Continua a leggere
1 4 5 6 7 8 12