Il mio viaggio a Santorini : i percorsi consigliati e le spiagge più famose (2°parte)

Quali sono i luoghi più suggestivi e le spiagge da frequentare a Santorini? Per godere di un paesaggio incantevole ti suggerisco di muoverti a piedi da Firà, il centro principale, verso Imerovigli, una delle più famose località turistiche, attraverso una bianca e assolata stradina che snodandosi per pochi chilometri, ti propone scorci di bellezza assoluta. E’ una passeggiata di circa […]

Continua a leggere

I “segreti” di Costa Diadema

Ti avevo promesso che ti avrei svelato i “segreti” di Costa Diadema e sono pronta a farlo in questo “reportage” intenso e spero interessante. Federica Abbate di Genova è la preparatissima tour escort che mi ha accompagnato “da poppa a prua”, per illustrarmi con attenzione tutti i segreti della sorprendente ammiraglia di Costa Crociere. Inizio col dirti che la vita dell’equipaggio […]

Continua a leggere

Italia – Mondo: ecco le Spa più esclusive per un benessere al Top

Dopo essermi soffermata sugli effetti benefici dei trattamenti termali, ecco una “mappa” di alcune delle strutture più moderne e all’avanguardia, presenti in Italia e nel mondo, che garantiscono un benessere completo di mente e corpo. Sono oasi di pace, molto spesso immerse in scenari naturali di grande bellezza, o si trovano in città moderne all’interno di edifici, che offrono spazi […]

Continua a leggere

Viaggiare in treno in Europa e in Italia: gli itinerari più esclusivi

Anche in Europa esistono proposte turistiche “su rotaia”, che varcano un po’ i confini della “vacanza low cost” , offrendo, così, un target diverso della gestione del proprio tempo libero. In Gran Bretagna si diffondono particolari “pacchetti”che interessano i treni diurni dell’Orient Express, il British Pullman e il Northern Belle entrambi in partenza da Londra. Un modo insolito e geniale […]

Continua a leggere

Hermann Hesse e l’arte del viaggiare

“Viaggiare deve comportare il sacrificio di un programma ordinato a favore del caso, la rinuncia del quotidiano per lo straordinario, deve essere strutturazione assolutamente personale delle nostre inclinazioni.” Hermann Hesse nasce il 2 luglio del 1877 a Calw, nel Baden-Wurttemburg da padre estone e madre indiana. Nel 1892 aveva già capito “a 13 anni di voler diventar poeta o nient’altro”. Ancora […]

Continua a leggere

La cultura del tè

Ho il piacere di conoscere Stefania Bruno, in occasione della presentazione in anteprima di un delizioso Tea Party.Rimango decisamente colpita dalla passione e dall’entusiasmo che si colgono nei suoi piccoli e misurati gesti. Così decido immediatamente di volerne sapere di più di questo tanto famoso “rito del tè” a cui, almeno una volta nella vita, tutti abbiamo partecipato in un […]

Continua a leggere

Fast Food Vegetariani in Italia e nel mondo

  E’ un universo variegatissimo quello del popolo “verde” dove oltre ai conosciutissimi vegetariani (che escludono nella loro dieta la carne, ma accettano i formaggi con caglio vegetale e le uova non fecondate) si sono aggiunti nel tempo i crudisti  che seguono la teoria del dott. Maximilian Oskar Bircher-Benner (1897) che propone un’alimentazione a base di cibi crudi (es. il famoso […]

Continua a leggere

Milano e Dan Brown: appuntamento al Cenacolo vinciano

L’ interesse dimostrato da Dan Brown per Milano risulta notevole da alcuni riferimenti bibliografici del suo “Codice da Vinci” e il Cenacolo, da lui  visitato, qualche anno fa in occasione di una soggiorno in città, né è l’espressione più chiara. Milano è una delle città più moderne e conosciute al mondo. Considerata da molti la “capitale della moda” in Italia, […]

Continua a leggere

Barcellona e il genio di Gaudì (1° parte)

Il lato artistico di Barcellona è ciò che ho intenzione di raccontarti, presentandoti uno dei personaggi più eclettici e significativi, simbolo indiscusso di questa città. Barcellona è Gaudì. L’architetto Antoni Gaudì nasce a Reus nella provincia di Tarragona (Catalogna meridionale) il 25 giugno 1852, da una famiglia di modeste origini (padre, nonno e bisnonno erano artigiani che costruivano caldaie e […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 7