Inverno in Valle d’Aosta: attività per tutta la famiglia

Dopo averti descritto una regione prevalentemente disseminata di castelli e di suggestivi riferimenti storici, devi sapere che la Valle d’Aosta resta una delle mete più ricercate per gli amanti della montagna in generale e degli sport invernali, in particolare. Ecco una mappa delle attività più interessanti, curiose e divertenti che potranno soddisfare le esigenze di tutti, grandi e piccoli. Per […]

Continua a leggere

In vacanza con gli gnomi tra fantasia e natura

Uno dei regali più insoliti che si può offrire soprattutto ai più piccoli è quello di rendere possibile una vacanza da vivere con gli gnomi. Non è raro parlare di gnomi e subito pensare allo straordinario mondo della magia, anche se poi nella denominazione folkloristica europea è stato usato per distinguere quei personaggi “terreni”, descritti soprattutto nella letteratura fantasy. Paracelso […]

Continua a leggere

Dove organizzare una vacanza in famiglia sulla neve?

Dopo averti illustrato i consigli di base per affrontare, con i bambini, una spensierata vacanza sulla neve, ecco alcuni spunti relativi alle località invernali più interessanti, da prendere in considerazione per questa nuova stagione sciistica. Il Trentino è la regione più gettonata con le sue numerosissime opportunità. Carezza-Obereggen (Alto-Adige), inserita in una bellissima conca tra il Catinaccio e il Latemar, situata […]

Continua a leggere

Vacanze sulla neve per tutta la famiglia: consigli pratici

Siamo ufficialmente entrati nel periodo dell’anno tanto atteso da tutti gli appassionati di sport invernali. Le vacanze invernali, infatti, rappresentano una delle prospettive più interessanti e richieste, attese soprattutto dalle famiglie con bambini. Iniziano, così, le settimane bianche o le giornate di svago per tutti coloro che trovano nella montagna un rifugio ideale, rilassante e soddisfacente. Ci si potrà dedicare a piacevolissimi […]

Continua a leggere

Benvenuti a Govone: ecco il Paese del Natale

Govone, piccolo paese in provincia di Asti, adagiato sulle dolci colline di Langhe-Roero e Monferrato, patrimonio dell’UNESCO, ospita nuovamente il Magico Paese di Natale, un ricchissimo calendario di eventi, che proseguiranno fino al 6 gennaio 2016. Ho avuto modo di visitarlo e sono rimasta conquistata dalla speciale atmosfera che durante il periodo natalizio si può assaporare in tutta la sua […]

Continua a leggere

Candelo e Sordevolo: il Natale si attende tra borghi e mercatini

L’interessante area della provincia di Biella, in Piemonte, offre spunti di notevole coinvolgimento turistico in ogni periodo dell’anno. A Natale si veste di romantica attesa e si propone con due alternative ugualmente piacevoli e sapientemente organizzate che aprono il momento tanto sentito del Natale. Ti ho raccontato, qualche tempo fa, la suggestiva accoglienza di uno dei borghi più belli d’Italia. Lo […]

Continua a leggere

Week-end a Roma: mangiare per tutti i gusti e dormire nell’arte

Roma è una città moderna che affascina e conquista. Attenta al futuro, con un occhio alla tradizione del passato, si apre a molteplici soluzioni nel campo del turismo in generale e dell’accoglienza in particolare. L’interesse per lo street-food è un dato di fatto in Italia e Roma non manca all’appuntamento, con quello che solitamente è descritto come “cibo di strada”. […]

Continua a leggere

Marche: tour di Loreto aspettando la “Festa della Venuta”

Lo chiamano “turismo religioso” quella tipologia particolare di viaggi e soggiorni, che meglio si identificano con mete di pellegrinaggi. Loreto, in provincia di Ancona, rappresenta uno dei simboli più noti, che ho pensato di portarti a conoscere.E’ posizionata in modo alquanto insolito: domina un colle da cui si gode una piacevolissima vista panoramica che arriva fino al mare ed è […]

Continua a leggere

Arte-Impressionismo in mostra: 4 appuntamenti in Italia

“Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo.” (P.A.Renoir). Questa corrente artistica sorta in Francia intorno al XIX secolo è una delle più coinvolgenti e affascinanti, quella che maggiormente mi entusiasma a che seguo, attraverso i vari eventi, con particolare attenzione. Il nome “deriva dall’epiteto, inizialmente usato in senso spregiativo contro i […]

Continua a leggere

Valle d’Aosta – Gressoney: Castel Savoia, uno spettacolo tra i monti

Gressoney e i suoi dintorni sono una delle zone più caratteristiche di tutta la Valle d’Aosta. Dal punto di vista storico-culturale il richiamo più evidente è senza dubbio la presenza del Castel Savoia, uno degli edifici più suggestivi e affascinanti che io abbia mai visto in Italia! Sorge in località Belvedere. Lasciata l’auto in un parcheggio nelle vicinanze, ti aspetta […]

Continua a leggere
1 6 7 8 9 10 12