Hermann Hesse : l’azzurra lontananza

Non faccio mai bilanci alla fine dell’anno, la matematica non è mai stato il mio forte, ma il pensare, forse sì. Così affido a queste ultime ore che ci attendono, prima di voltare pagina, una riflessione intensa, che profuma di lontani ricordi, di speranze, di viaggi esistenziali all’orizzonte. Hermann Hesse  e la sua delicata, azzurra lontananza, sono il mio augurio per […]

Continua a leggere

Viaggio nel mondo dei doni: cosa regalare e perchè?

E’ arrivata anche l’ultima domenica prima della tanto attesa festa di Natale. Passeggiavo ieri sera nel centro della mia bella città, Torino,che come sempre, in questo periodo, è più splendida che mai. Vestita di luci colorate, di quell’atmosfera carica di positività e gioia, simile, credo, a centinaia se non migliaia di altri luoghi nel mondo, che si preparano a questa […]

Continua a leggere

Stress e metropoli: road rage tra i pedoni

E’ una sindrome metropolitana molto diffusa che colpisce soprattutto gli automobilisti di città come le nostre, moderne, affollate e caotiche. Un sorta di naturale risposta al tipo di ambiente circostante, una reazione allo stress, alle situazioni conflittuali, ai tempi sempre più rapidi attraverso cui si svolge il nostro quotidiano. Sociologicamente parlando è stata definita “Road Rage” e gli studi ad […]

Continua a leggere

Come si affronta lo stress natalizio?

L’ansia da stress, soprattutto in coincidenza delle prossime festività,  può essere combattuta in diversi modi. Vediamo quali. Fitoterapia. L’utilizzo delle erbe e delle piante è uno dei rimedi più diffusi. L’assunzione può avvenire attraverso gocce di tintura madre o in tisana, a seconda del consiglio del medico, farmacista o erborista. Quelle maggiormente usate per stimolare il rilassamento sono: arancio amaro, […]

Continua a leggere

Dicembre: è in arrivo lo stress natalizio

Non è possibile definire in modo semplicistico una situazione stressante. Lo stress è genericamente considerata quella condizione che mette in luce le complesse relazioni esistenti tra il mondo esterno, la mente e il corpo. E’ possibile, però, riconoscerlo attraverso alcuni dei suoi effetti più noti, alimentati da elementi precisi che possono scatenarlo. Si parla, nel dettaglio, di fattori fisico/ambientali (stimoli […]

Continua a leggere

Slow travel: in cammino per i sentieri d’Italia e d’Europa

In queste prime giornate fredde di autunno mi ha riscaldato il cuore leggere un recente dossier sulla filosofia dell’andare slow, percorrendo itinerari suggestivi in Italia o in Europa, portando nell’anima quel senso di libertà, di pace e di intenso desiderio di conoscere meglio se stessi.  La Via Francigena è il percorso più noto e anche quello più lungo, che si […]

Continua a leggere

Personalità e bioenergetica: dove scegliere la vacanza giusta

Ti ho illustrato tempo fa che la vacanza ideale esiste davvero. Oggi ho pensato di proporti un approfondimento diverso nella scelta di un’ipotetica meta di viaggio, che tenga conto non tanto della nostra esperienza, quanto invece, di quello che siamo e che spesso non riusciamo ad individuare del nostro modo di essere. Mi ha ispirato molto un articolo sempre attuale, […]

Continua a leggere

Dimmi in che Paese viaggi e ti dirò che legge trovi

E’ stata decisamente interessante la lettura di un recente articolo sulle tendenze sociali in diversi Paesi del mondo, sull’obbligo di sottostare a certe leggi, talvolta incredibili, oppure a permessi ritenuti davvero insoliti. Può sembrare una cosa banale e ovvia, ma non lo è. Se partiamo dal punto di vista delle scienze umane, non è raro imbattersi nel concetto di socializzazione, […]

Continua a leggere

Viaggiare in aereo: quale posto scegliere?

L’aereo è uno dei mezzi di trasporto più utilizzati al mondo, ma questo non lo mette in testa alle preferenze di moltissimi viaggiatori, che soffrono di ansie e timori di vario genere. Le più sofisticate tecniche di ricerca e l’attenzione maggiormente rivolta a chi si serve dell’aereo per i propri spostamenti, non necessariamente solo nel periodo delle vacanze, hanno portato […]

Continua a leggere

La sindrome depressiva stagionale (S.A.D.): come, quando e perchè si manifesta

Esiste un legame particolare tra modificazione delle condizioni climatiche e stato di salute, che è diverso per ciascuno di noi. Così non è raro avvertire insoliti disturbi psico-fisici che sono la diretta conferma di come il nostro organismo si adatti ai cambi di stagione. Questa particolare sindrome si chiama meteoropatia e consiste in alterazioni di tipo neurovegetativo, che avvengono con […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5