Torino: ecco la Mole Antonelliana

Oggi 24 giugno si festeggia San Giovanni Battista, patrono di Torino. Tra i simboli senza tempo della mia meravigliosa città, quello più fotografato e rappresentativo è senza dubbio l’imponente edificio della Mole Antonelliana. La sua monumentale struttura viene riprodotta da anni nei gadget e nei souvenir che ricordano al turista quanto speciale possa essere. Così puoi “assaggiarla” nelle deliziose scatole di […]

Continua a leggere

Il Delta del Po: ecco le escursioni per l’estate 2015

Per valorizzare una delle più belle e suggestive aree naturali italiane, l’associazione turistica Po Delta Tourism ha lanciato per la stagione estiva 2015 una serie di proposte avvicenti, per stimolare la conoscenza del territorio e la passione per vacanze sempre più “green”. Il Parco del Delta del Po col suo splendido panorama e le ‘Delizie Estensi’, un insieme di circa trenta dimore storiche […]

Continua a leggere

Viaggiare in treno in Europa e in Italia: gli itinerari più esclusivi

Anche in Europa esistono proposte turistiche “su rotaia”, che varcano un po’ i confini della “vacanza low cost” , offrendo, così, un target diverso della gestione del proprio tempo libero. In Gran Bretagna si diffondono particolari “pacchetti”che interessano i treni diurni dell’Orient Express, il British Pullman e il Northern Belle entrambi in partenza da Londra. Un modo insolito e geniale […]

Continua a leggere

Venezia: storia, arte e architettura nelle Scuole Grandi

Venezia è una delle città più conosciute ed apprezzate al mondo. Non è mia intenzione soffermarmi sulle sue straordinarie bellezze che tutti ricordano sempre, mete privilegiate dei turisti che in ogni parte dell’anno, le apprezzano con immutato stupore. Mi piace frequentarla in ogni stagione e godere di quei dettagli architettonici ed artistici che la rendono ancora più spettacolare. Ecco perché […]

Continua a leggere

I love Maremma. Consigli per il tuo soggiorno

Per delineare la “mappa” di alcune delle strutture turistiche più interessanti della Maremma, mi sono avvalsa della collaborazione di Federico Agostini, noto blogger toscano, “un ragazzo a cui piace mangiar bene e che vorrebbe che sta terra rinascesse, che sta terra bellissima passi pe la bocca di tutti come un posto da vive e da pubblicizza’ nel mondo….” e ideatore […]

Continua a leggere

Torino: Il fascino del nuovo Museo Egizio

Il Museo Egizio di Torino è il simbolo di cultura e antiche tradizioni. Inaugurato il 1 aprile scorso, appare oggi in tutto il suo splendore. Dopo 5 anni di imponenti lavori e l’apertura di un cantiere che non ha mai interferito con l’accesso e con le visite continue, il nuovo sorprendente spazio espositivo è dislocato in un ambiente completamente moderno […]

Continua a leggere

Torino, in centro tra storia e curiosità

Per scoprire il volto di Torino si deve necessariamente partire da alcune brevissime notizie storiche. Circa la sua fondazione e l’origine del nome possiamo trovare una spiegazione piuttosto fantasiosa, risalente al periodo neolitico e riguardante l’esistenza di un drago che abitava vicino ad un villaggio di contadini. Un giorno, dopo aver fatto ubriacare il suo toro, uno di loro pensò […]

Continua a leggere
1 10 11 12