In vacanza a Tarquinia

Nel cuore dell’Italia l’antico borgo di Corneto, l’attuale Tarquinia, è uno dei gioielli medievali più interessanti e ben conservati del nostro patrimonio artistico e storico. Conosciuta anche come la “San Gimignano” del Lazio si presenta in tutta la sua attenta ricercatezza dal punto di vista architettonico, che la rendono una dei luoghi maggiormente visitati e richiesti dal turismo nazionale e […]

Continua a leggere

Estate 2015 al Parco Naturale del Brenta-Adamello

Il Parco Naturale Adamello-Brenta è l’area protetta più estesa (620.51 kmq) che si trova in Trentino e a cui appartengono i monti dolomitici del gruppo di Brenta e parte del massiccio dell’Adamello-Presanella. Offre due tipi di paesaggi contrapposti e meravigliosi per chi ama la vacanza in montagna, il contatto con la natura e una vita sana all’aria aperta. Ad est […]

Continua a leggere

Un week-end romantico al lago d’Orta

Nella “classifica del cuore”, quella che raccoglie i luoghi più romantici che ho visitato, in Italia o all’estero, riveste una posizione privilegiata il piccolo, delizioso Lago d’Orta. Ideale per una gita, per un romantico week-end o come tappa per visitare altre interessanti zone nei dintorni, lo considero un punto di riferimento unico. Non è lontano da Novara, si trova nella zona […]

Continua a leggere

Venezia: il fascino di Cannaregio e il quartiere del Ghetto

Ho sempre sostenuto che per conoscere e comprendere al meglio l’essenza di una città, di un luogo, di un’esperienza, non sia sufficiente fermarsi a ciò che appare, ma coglierne l’unicità presente in tanti piccoli dettagli. Venezia è una delle mete più amate al mondo. E’ nota per la sua straordinaria originalità, per la sua tradizione, per i monumenti-simbolo che la rendono […]

Continua a leggere

Trentino: una vacanza in Val di Sole

  Ho intuito subito che il nome non fosse un caso. Il sole, insieme alla natura, sono gli elementi simbolo di questa deliziosa valle che si estende da Mostizzolo fino al Passo del Tonale. Un susseguirsi di cime incantevoli, di vegetazione lussureggiante, di castelli e borghi antichi, di chiese e di silenzio. Ho scelto di soggiornare all’Hotel Tevini, arroccato in […]

Continua a leggere

Anteprima Trentino: il mio tour “in pillole”

Un week-end in Trentino in estate è qualcosa di piacevole e rilassante! Affascinata da sempre dall’atmosfera che si respira in montagna, attratta dai colori, da paesaggi mozzafiato, rifugi, laghetti alpini e desiderosa di relax, benessere e degustazioni con prodotti genuini tipici di valle, ho scelto di trascorrere un breve soggiorno tra la Val di Sole, la Val di Non e […]

Continua a leggere

Il Ricetto di Candelo: un borgo da scoprire e altri itinerari

Nel cuore di questa estate italiana voglio proporti oggi la scoperta di una delle zone più affascinanti del Piemonte. Qui coloro che amano vivere e trovarsi a contatto con la natura, ma anche i cultori di storia e antichità, potranno soddisfare qualunque tipo di interesse. Itinerari naturalistici. Candelo è una località in provincia di Biella, che sorge in un altopiano ancora […]

Continua a leggere

A San Marino tra storia e leggenda

Incastonato come una delicata gemma, San Marino è un piccolissimo Stato della Repubblica Italiana, una porzione di territorio compresa tra l’Emilia Romagna e le Marche, con una superficie di 61,5 kmq . Il nome completo è Serenissima Repubblica di San Marino e la sua capitale è la stessa Città di San Marino. La sua origine storica può essere fatta risalire al […]

Continua a leggere

La mia Torino è magica

Ecco un pensiero per la mia Torino quella più “segreta” e forse poco nota “intesa come una lanterna magica che proietti di sé immagini antiche..spesso imprevedibili, a confermare che non vi è solo una Torino,ma tante”. Torino è magica: lo testimoniano il volo dell’angelo e quello del dragone. L’angelo che vola sopra l’Europa, raffigurato in una incisione di fine Seicento, “scoperta […]

Continua a leggere
1 9 10 11 12